Muri, pareti, vetrate isolanti schermano il segnale esterno dell’operatore e ne ostacolano la propagazione all’interno. In questi casi l’installazione di un picoripetitore Maelco può risolvere il problema.
Approfondimenti e risposte
Tecnologia 2G,3G o 4G: che ripetitore devo usare?
Per chiamate solo voce è sufficiente la tecnologia 2G, per chiamate voce e dati a bassa velocità serve la tecnologia 3G, per dati ad alta velocità serve il 4G. Ciascuna tecnologia opera tipicamente su bande differenti, per cui la scelta del ripetitore deve tenere in considerazione quale servizio interessa principalmente. Maelco può fornire ripetitori singola banda o multibanda a seconda dell’esigenza.
Esiste un limite di chiamate effettuabili contemporaneamente attraverso un ripetitore?
I ripetitori Maelco non hanno alcun limite sul numero di chiamate contemporaneamente attive, essendo completamente “trasparenti” rispetto alla rete dell’operatore.
I ripetitori in commercio su internet sono legali?
I ripetitori cellulari operano sulle frequenze licenziate degli operatori telefonici. Le normative non consentono l’utilizzo libero dei ripetitori cellulari anche se non è vietata la vendita e l’installazione. Per l’accensione e l’utilizzo non è sufficiente la marcatura CE , possono essere infatti utilizzati in rete solo ripetitori omologati dagli operatori. Inoltre non è ammesso l’utilizzo di ripetitori a larga banda che ripetono in maniera non selettiva tutti gli operatori contemporaneamente: questi ripetitori espongono il proprietario al rischio di generare interferenze sulle reti e di conseguenza a ispezioni e pesanti sanzioni da parte delle autorità, oltre al sequestro dell’apparato.
In Azienda abbiamo cellulari con diversi operatori: che ripetitore posso usare?
Ciascun operatore utilizza bande di frequenza specifiche, per cui è necessario un ripetitore per ciascun operatore. Maelco, oltre a ripetitori omologati mono-operatore, utilizza ripetitori omologati multi-operatore in tecnologia digitale che sono gli unici sul mercato in grado di operare indipendentemente su ciascun operatore. Sul mercato si possono trovare ripetitori “a larga banda” che ripetono in maniera non selettiva tutti gli operatori contemporaneamente: questi ripetitori non sono omologati ed espongono il proprietario al rischio di generare interferenze sulle reti e di conseguenza a ispezioni e pesanti sanzioni da parte delle autorità, oltre al sequestro dell’apparato.
Che caratteristiche deve avere un ripetitore omologato?
I ripetitori omologati dagli operatori telefonici, oltre ad avere la marcatura CE obbligatoria secondo la normativa europea, sono stati qualificati dopo prove approfondite che garantiscono la qualità delle prestazioni una volta attivati, evitando interferenze verso altri operatori. Maelco distribuisce esclusivamente ripetitori omologati dagli operatori che grazie alla tecnologia digitale soddisfano tutti i requisiti necessari.
Quante stanze riesce a coprire un ripetitore?
La portata di un ripetitore dipende dalla potenza che è in grado di erogare, delle dimensioni della stanza, dagli ostacoli, ma anche dalla qualità del segnale esterno. Tutti questi aspetti vanno valutati caso per caso. Per situazioni semplici (ad es una stanza o ufficio ) un picoripetitore ICS Maelco può essere la soluzione ideale. E’ opportuno comunque verificare i prerequisiti per una installazione efficace.
Per situazioni più articolate come Aziende, uffici, edifici, ecc… è necessaria una analisi specifica per poter sviluppare la soluzione tecnica migliore: Maelco è specializzata nella realizzazione di queste soluzioni, dalla progettazione alla realizzazione chiavi in mano.
Come posso installare un ripetitore?
Per l’installazione di un ripetitore cellulare che opera nelle frequenze degli operatori è necessario rivolgersi agli operatori stessi o ad aziende che rispettino gli iter autorizzativi necessari. Nel caso di Picoripetitori a bassissima potenza la normativa attuale rende possibile l’autoinstallazione di apparati purchè omologati dall’operatore scelto. Maelco fornisce servizi che vanno dalla consulenza, alla progettazione, alla fornitura di soluzioni chiavi in mano e segue il cliente nei vari aspetti autorizzativi.
Ho acquistato e installato un ripetitore su internet ma la chiamata cade: come posso fare?
I ripetitori acquistati sui alcuni diffusi Internet Store a prezzi economici non hanno le caratteristiche tecniche e di qualità necessarie e richieste dagli operatori. Se le chiamate cadono è molto probabile che il ripetitore stia causando interferenze sulle reti mobili che possono bloccare il traffico telefonico di un quartiere o di una vasta area. Questo espone l’acquirente al rischio di violare la normativa, l’apparato o l’impianto abusivo può essere rintracciato dagli organi competenti ed il proprietario subire il sequestro dell’impianto e una pesante sanzione. Maelco può aiutare a prevenire il problema fornendo soluzioni tecnicamente appropriate e approvate dagli operatori.
Quando un ripetitore risulta inefficace?
Il ripetitore per funzionare ha bisogno di un adeguato segnale esterno: se questo è troppo basso il ripetitore non riesce ad amplificarlo a sufficienza. Anche un segnale esterno sufficiente ma di qualità scarsa (ovvero molto interferito e disturbato) può causare un risultato inefficace. L’installazione deve comunque essere eseguita correttamente a regola d’arte da tecnici qualificati. Nel caso di ripetitori Maelco autoinstallanti basta seguire scrupolosamente le indicazioni del manuale d’uso.
Per avere più informazioni puoi consultare la nostra guida online.
Cos'è la tecnologia ICS?
La tecnologia digitale ICS (Interference Cancellation System) è un sofisticato sistema che consente di riconoscere e cancellare le pericolose riflessioni multiple che si generano negli impianti di amplificazione del segnale radio. Questa tecnologia è ora disponibile in Italia grazie a Maelco, anche nel segmento dei picoripetitori domestici.